Che cos'è un Calibro Laser?
Un calibro laser è uno strumento adatto alla misura del diametro esterno, caratterizzato da:
• funzionamento senza contatto
• alta precisione
• elevata velocità
Principio di Funzionamento
Un'unità trasmittente emette un sottile raggio laser che esplora il campo di misura muovendosi ad alta velocità.
Qualsiasi oggetto posto nel campo di misura intercetta momentaneamente il raggio e proietta la sua ombra nel ricevitore.
Misurando la durata dell'ombra si può calcolare con precisione il diametro del pezzo
In aggiunta alla misurazione del diametro, analizzando tutti i segmenti li luce ed ombra, è possibile determinare con grande precisione ogni altra dimensione che possa essere correlata all’ombra del pezzo.
L'elettronica di elaborazione converte il tempo in diametro ed un software dedicato all'applicazione specifica fornisce le performance richieste, come ad esempio:
- visualizzazione del diametro
- verifica della tolleranza
- selezione buono/scarto
- regolazione della macchina e controllo del processo
- analisi statistica e report di produzione
- interfaccia con computer remoto
Cos'è un Sensore Laser Intelligente?
Un sensore di diametro intelligente è un calibro laser munito di microprocessore interno per l'elaborazione del segnale ottico: la misura del diametro è ottenuta all'interno dello strumento e viene trasmessa in forma digitale direttamente a PC, CN o PLC attraverso una linea seriale standard Ethernet/RS232/RS485.
All’interno del sensore è caricato un software sensore base che permette di svolgere le funzioni di calcolo del diametro e delle altre misurazioni previste e di comunicare con l’esterno.
Altre funzioni più specifiche, come la regolazione, il controllo di tolleranza, l'analisi statistica, ecc. sono svolte da una qualsiasi Unità Elettronica esterna del cliente, munita di interfaccia seriale e di adeguato programma di comunicazione scritto dall’ utente. Per queste caratteristiche specifiche i sensori intelligenti sono particolarmente adatti a Costruttori di Macchine o altri clienti O.E.M. (Original Equipment Manufacturer).
I Sistemi di Misura e Controllo Dedicati
Oltre che il calcolo e la trasmissione del diametro e/o di altre quote misurabili, il software installato nel sensore può svolgere anche altre funzioni più complesse, richieste dalla specifica applicazione. Programmi dedicati provvedono per esempio a visualizzare il diametro, verificare la tolleranza e selezionare il prodotto, regolare automaticamente la macchina, effettuare statistiche per il controllo di processo e la certificazione di qualità, collegare il sistema con altri computers e più in generale fornire le prestazioni richieste dalla specifica applicazione. In questi casi, per realizzare l’interfaccia con l’operatore e con la macchina, il sensore laser intelligente è collegato ad unità elettroniche esterne di produzione Aeroel, come Moduli Display o Pannelli Interfaccia Operatore ecc.
Tali unità esterne sono prive di “intelligenza” e sono normalmente collegate al sensore laser attraverso la linea seriale RS485: il software applicativo installato nel calibro gestisce le interfacce esterne e determina le caratteristiche e le funzioni del sistema.
Il software applicativo installato nel calibro può essere modificato caricando un nuovo pacchetto attraverso la linea Ethernet: in questo modo si garantisce la manutenzione, l’up-grading ed il service a distanza.
Sensore Laser, Software Applicativo e Unità Esterna costituiscono insieme un Sistema di Misura e Controllo Dedicato, adatto a svolgere complesse funzioni di misura e controllo.